Questo Etna Rosso a Denominazione di Origine Controllata deriva da vigneti di oltre 40-50 anni alle pendici dell'Etna, da una vinificazione senza l'uso di lieviti selezionati, senza filtrazioni e con travasi che seguono le fasi lunari.
Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino con riflessi rosso granato Profumo: Delicato con sfumature di vaniglia, fiori di castagno, legno nobile Sapore: Pieno, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico
Gastronomia e Abbinamenti: Carni rosse e formaggi stagionati
Classificazione: Etna DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Vini Biondi Vitigno: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20% Colore: Rosso Regione: Sicilia (Italia) Zona: Monte Ronzini, Comune di Trecastagni (CT) Annata: 2006 Altimetria: 550 metri s.l.m. Terreno: Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali Esposizione: Versante est dell'Etna Resa per ettaro: 75 q.li Sistema di allevamento: Alberello Densità di impianto: 7.000 piante per ettaro Epoca di Vendemmia: Manuale in cassetta con selezione in vigna a metà ottobre Vinificazione: Le uve vengono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce Maturazione: Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 225 litri dove rimane per almeno 12 mesi Affinamento: In vetro per 6 mesi Gradazione: 13.50 % vol. (valore medio) Bottiglia: 75 cl
Formaggi splendidi
Servizio impeccabile con cortesia e professionalità. Grazie.