Saporitissimi Pomodori Secchi Siciliani conditi con olio di semi di girasole, basilico, aglio, peperoncino, sale, aceto e con l'aggiunta di Formaggio ...
Il famoso Cioccolato di Modica, di origine azteca (xocò-atl), venne tramandato di civiltà in civiltà: dagli Aztechi agli Spagnoli, per ...
Il Condimento per Pasta con le Sarde è un sugo artigianale di alta qualità, naturale e genuino. Prodotto in Sicilia con i migliori ...
Il famoso Cioccolato di Modica, di origine azteca (xocò-atl), venne tramandato di civiltà in civiltà: dagli Aztechi agli Spagnoli, per ...
Il Sugo al Nero si Seppie è un sugo artigianale di alta qualità, naturale e genuino. Prodotto in Sicilia con i migliori ingredienti, ...
L'Estratto di pomodoro, il famoso 'strattu', è la conserva Siciliana per eccellenza, ingrediente imprescindibile di numerose ricette ...
Miscela rosso fresco di Merlot e Cabernet affinato in vasche d'acciaio inox con un corpo medio e un bel color rubino. Classificazione: Venezia ...
Spumante Secco di casa Biancavigna. Note Sensoriali: Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente Profumo: ...
Prodotto tra aprile e maggio a seconda della zona, il miele di arancio rappresenta meglio di altri la solarità e i profumi delle terre più a ...
Come quello di fior d';arancio, anche il miele di limone rappresenta magnificamente il territorio in cui è prodotto: gli immensi limoneti della piana ...
Il Formaggio allo Zafferano è un formaggio derivato ;dal latte di pecora intero pastorizzato, ancora prodotto con tecniche tradizionali, utilizzando ...
Vino bianco da uve Chardonnay, il colore giallo paglierino anticipa gli intensi profumi di frutta esotica. Alla bocca, fini note aromatiche si mescolano ...
La Ricotta al Forno dura è un ;prodotto tipico Siciliano molto diffuso nelle province di Messina e Catania, la cui preparazione rispetta le tecniche ...
Di immediata piacevolezza, Dragonara Grillo è un vino dalle forti connotazioni siciliane e dalla spiccata personalità. Di colore giallo ...
Brioso e vivace, da uve Grillo e Chardonnay, seduce per modernità. Suadente nei profumi e al palato, spicca per fragranza e solarità. ...
Vino Bianco ad Indicazione Geografica Tipica nato nel cuore della Toscana dai vitigni Sauvignon Blanc e Viognier. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo in ...
Bianco Siciliano, Chardonnay, proveniente dai vigneti di Fondo Tarucco, a 450 metri sul livello del mare, in Bisacquino, Contessa Entellina, in provincia di ...
La Vastedda è uno squisito formaggio fresco di pecora a pasta filata, molto raro, prodotto nell';area geografica della Valle del Belìce, con ...
Soave dalla personalità esuberante e inconfondibile. Prodotto esclusivamente con uva Gargànega, la più elegante uva bianca autoctona ...
Rosso Siciliano, Alicante Bouchet, proveniente dai vigneti di Fondo Tarucco, a 480 metri sul livello del mare, in Bisacquino, Contessa Entellina, in ...
Lambrusco di Sorbara in purezza, ottenuto da uve cresciute nell';omonimo vigneto di 5 ettari in località Cristo, nel comprensorio di Sorbara. Vino ...
Vino Spumante di qualità ottenuto da uve Grecanico e Chardonnay coltivate in alta collina dove l';escursione termica giorno-notte determina ...
L'Etna Rosso DOP della Tenuta Papale. Note Sensoriali: Colore rosso rubino; Profumo di frutta rossa di sottobosco; gusto corposo e ...
Spumante dolce ottenuto dal vitigno Brachetto, uva aromatica antica e complessa presente solo nella zona dell';Acquese, caratterizzata da profumi unici ed ...
L'attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell'inestricabile sintesi in rosso delle uve di razza, dal gusto ...
Nascono dal cuore dell'Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Nato dal blend di un vitigno autoctono della Sicilia Orientale, il Carricante, con diversi cloni di Chardonnay particolarmente adatti alle condizioni ...
Questo speciale blend, composto per metà da selezionate e profumatissime uve Sauvignon Blanc, raramente destinate a vini spumanti, conferisce a Tener ...
Questo vino esprime in maniera coerente, le caratteristiche sensoriali del vitigno, del terroir dell';Etna e del millesimo. Otteniamo un vino di moderata ...
Etna Rosso ottenuto da uve coltivate su vigneti situati ad un';altitudine di circa 750 m. composti da terreno misto di sabbie vulcaniche e pomici, che ...
Vino monovarietale con un preciso riferimento organolettico, selezione di uve Nero d';Avola di alta collina. L';espressione di profumi primari, senza cadere ...
Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone - detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali - viene allevato in Tenuta sin dal 1954. ...
Nascono dal cuore dell';Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Le particolari condizioni dei terreni e del microclima dell'Etna influenzano considerevolmente le sue caratteristiche sensoriali. La maggiore ...
Prodotto con uve arneis al 100%, provenienti dalla zona omonima, sita nel comune di Vezza d'Alba. Note sensoriali: Colore giallo paglierino ...
Vino Biologico Certificato. Fornelli é il nome del cru da cui proviene l';uva. Il nome trae origine da antichissime fornaci dove veniva cotta ...
Bianco Garganeca dal vigneto Le Volpare, sul Monte Foscarino, nella zona classica del comune di Monteforte d'Alpone. Note Sensoriali: Colore: ...
Làvico racchiude l';essenza del Nerello Mascalese coltivato nella tenuta di Vajasindi sulle pendici dell';Etna. Rosso di grande personalità, ...
È la summa della freschezza aromatica delle uve bianche coltivate in alta collina, sino a raggiungere i 900 metri. Alla base vi è la grande ...
Rosso ad Indicazione Geografica Tipica dalle cantine Toscane de 'Il Borro'. Note Sensoriali: Colore: Rubino intenso con riflessi ...
Prodotto con un antichissimo vitigno siciliano, il Nero d';Avola da sempre coltivato tra le dolci colline di monti Iblei, nella provincia ragusana, da ...
Note Sensoriali: Di colore giallo con lucenti riflessi verdognoli, al naso presenta delicate note di alloro e menta, in armonia con sentori agrumati di ...
Etna Bianco DOC del Palmento Costanzo, dalla Contrada Santo Spirito, Passopisciaro. Note Sensoriali: Classificazione: ;Etna DOC (Denominazione di ...
Rosso piemontese DOC, ottenuto da ;uve Dolcetto ;prodotte in vari vigneti situati in Monforte D'Alba. Note Sensoriali: Colore: Rosso ;rubino con ...
Forte contraddizione che non accetta compromessi. Vino dal grande corpo e concentrazione e con gusto armonico, caldo e piacevolmente vellutato. Note ...
Rosso IGP nato dall';abbinamento di Cabernet Sauvignon e Syrah, dai vigneti di fondo Tarucco, in Bisacquino, in provincia di Palermo. Note ...
Vino Bianco prodotto da viti coltivate ;tra Solicchiata e Passopisciaro, sul versante Nord dell';Etna. Classificazione: ;DOC (Denominazione di Origine ...
Rosso prodotto alle pendici dell'Etna con uve di Nerello Mascalese. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino con riflessi violacei Profumo: ...
Note Sensoriali: Colore: giallo oro con riflessi dorati Odore: ;profumi eleganti, floreali e fruttati ; Sapore: in bocca colpiscono l'impatto ...
Etna Rosso DOC del Palmento Costanzo, dalla Contrada Santo Spirito, Passopisciaro. Note Sensoriali: ; Colore rosso rubino di media intensità. Al ...
Una grande famiglia del vino, incantata dalla Sicilia, è approdata a Zisola, nei pressi di Noto, una zona di rara bellezza. Questo vino a base di ...
Vino Rosé prodotto esclusivamente da uve di Nerello Mascalese del versante Nord-Est dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: ;Ottimo ...
Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo. Ogni cosa che esiste è reminiscenza – Lalùci - luce che svela e rivela. ...
Il Ripasso rappresenta il vino della tradizione contadina veronese ed è ottenuto attraverso una antichissima pratica enologica detta appunto ...
Vino Rosso prodotto da viti di Nerello Mascalese, coltivate sul versante Nord dell';Etna. Classificazione: ;DOC (Denominazione di Origine ...
Il Soave è uno tra i primi vini italiani ad essere riconosciuto come 'tipico e pregiato' ;, già dal 1931. Il Soave Bertani fu ...
Colle Grimaldesco DOC, in prevalenza Sangiovese, con l'aggiunta di Sagrantino, Merlot e Cabernet. Note Sensoriali: La veste rubino di bella ...
Vino Rosso Siciliano prodotto ;con vitigni autoctoni, Nerello Mascalese (90%) e Nerello Cappuccio (10%), coltivati con l';antico e tradizionale sistema ad ...
Sangiovese ;di Montalcino DOC delle Tenute Pietranera. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino con riflessi violacei Profumo: Fruttato con note di ...
Gavi di Denominazione di Origine Controllata e Garantita, da uve Cortese del Comune di Gavi, in provincia di Alessandria. Note sensoriali: ...
Il Moscato di Pantelleria, chiamato anche Moscato di Alessandria o più comunemente Zibibbo, sembra avere origine intorno all'800 quando fu ...
Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo. Ogni cosa che esiste è reminiscenza – Lalùci - luce che svela e rivela. ...
Una grande famiglia del vino, incantata dalla Sicilia, è approdata a Zisola, nei pressi di Noto, una zona di rara bellezza. Questo vino a base di ...
Taglio di Nero d';Avola e Cabernet Sauvignon, che sperimenta le potenzialità del vitigno siciliano in blend. Proveniente dagli stessi vigneti del ...
SP68 non è solo una strada ma anche un viaggio, un percorso tra i sentieri. Strada Forcone, che da Vittoria va a Quaglio, dicono sia la più ...
I Cobelli sono a Sorni da più di 150 anni ma solo nel 2012 i tre fratelli Devis, Tiziano ed Ivano sono riusciti a riunire l';intera proprietà ...
Chianti Classico ottenuto da uve da agricoltura biologica. Gastronomia e Abbinamenti: ;Primi, carne ;e formaggi. Classificazione: ;Chianti Classico ...
Il Cerasuolo di Vittoria è ;l'unico vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita in Sicilia. Il suo nome deriva da "Cerasa", la ...
Rosso Siciliano corposo e vellutato, nato nella provincia di Agrigento. Note Sensoriali: Colore: Rosso intenso Profumo: Complesso, sentori di ...
Classificazione: Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Venica&Venica Vitigno: ;Pinot Grigio 100% Colore: ...
Erse, il richiamo del sorgere del sole e della rugiada all';alba. ; L';azzurro delle gocce della rugiada. L';azzurro del cielo dell';Etna. Erse è ...
Classificazione: Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Venica&Venica Vitigno: ;Pinot Bianco 100% Colore: ...
Blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: mineralità, speziatura in un';armonia di frutti rossi sono le sue caratteristiche gustative. Note ...
Nasce dalle cantine di Banfi Piemonte, a Strevi, il Metodo Classico, firmato Banfi. ; Note Sensoriali: Colore: Giallo leggermente paglierino, ...
Nasce dalle cantine di Banfi Piemonte, a Strevi, il Metodo Classico, firmato Banfi. ; Note Sensoriali: Colore: Giallo leggermente paglierino, ...
Vino Biologico Certificato. Core é il nome del cru da cui proviene l';uva. Il nome trae origine da un vigneto da sempre chiamato dai contadini del ...
Vino Spumante Siciliano di Qualità, Brut, ottenuto dalla pressatura soffice delle uve selezionate che vengono raccolte prima della completa ...
Rosso dell'Etna, frutto di viti di Nerello Mascalese di oltre 70 anni. Note Sensoriali: Colore rosso rubino intenso; aroma intenso e pulito, sentori ...
Bianco dell'Etna, frutto di viti dell'antica varietà Carricante. Note Sensoriali: ;Al naso sprigiona sentori di agrumi, con una ...
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la ...
La collina di Montenero si trova a 500 metri s.l.m. Qui si coltivano le tre varieta' di uve a bacca rossa tra cui un eccellente nero d'Avola che, ...
Ho trovato in Siracusa due carichi, l'asso e il tre: ;L'Albanello e il Moscato. Così scrisse Mario Soldati nel suo libro "Vino al ...
Pinot Nero che colpisce per la sua grande mineralità, che si fonde in maniera sottile con tannini morbidi ma decisi e che esalta in maniera elegante ...
SP68 non è solo una strada ma anche un viaggio, un percorso tra i sentieri. Strada Forcone, che da Vittoria va a Quaglio, dicono sia la più ...
Il Tifeo Etna Bianco ha origine nel versante orientale del vulcano Etna, tra i boschi del Parco Nazionale e di fronte alla riviera taorminese, dove si ...
Classificazione: Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Venica&Venica Vitigno: ;Friulano 100% Colore: Bianco Regione: ...
Vino Rosso prodotto da viti di Nerello Mascalese, coltivate sul versante Nord dell';Etna. Classificazione: ;DOC (Denominazione di Origine ...
Classico e orgoglioso tipico uvaggio della Valle d';Aosta. Vino rosso armonico e strutturato che si caratterizza per il naso lungo e persistente sempre ...
La proprietà Venica da cui ha origine questo ;Pinot ;Grigio ;Collio DOC conta 37 ettari situati su differenti colline, ognuna delle quali, vista la ...
Brancaia TRE è un vino di carattere, piacevole da bere sin da subito. TRE sta per le tre uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per le tre ...
Questo Sauvignon Blanc viene dalla Stajerska Slovenija, una regione caratterizzata da un clima fresco e ventilato nella Slovenia dell'Est, al confine ...
Core é il nome del cru da cui proviene l';uva. Il nome trae origine da un vigneto da sempre chiamato dai contadini del luogo, Core. In siciliano, ...
Profumi primari e grande personalita' costituiscono la struttura di un vino moderno ancorato a vecchie tradizioni. ; Note Sensoriali: Giallo ...
Saliens, dal latino 'frizzante', per indicare il primo spumante di Sicilia, ottenuto da uve moscato, in parte passite. Conserva i profumi, ...
Nascono dal cuore dell';Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Nascono dal cuore dell';Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Fiano della cantina Wiegner, sulle pendici del Monte Etna, lato Nord, a circa 750 metri s.l.m. Note sensoriali: ; Colore: giallo, con riflessi ...
Etna Bianco DOC del Palmento Costanzo, dalla Contrada Santo Spirito, Passopisciaro. Note Sensoriali: ;Colore giallo paglierino. Al naso fruttato e ...
Rosso prodotto alle pendici dell'Etna con uve di Nerello Mascalese. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino Profumo: ;Fruttato, ;dolce ...
Rosso piemontese DOC, ottenuto da ;uve ;Nebbiolo ;prodotte in vari vigneti situati in Monforte D'Alba in località Ornati e località ...
Ottenuto dalle migliori partite di Nerello Mascalese, selezionate per la perfetta maturazione polifenolica. La lunga macerazione a bassa temperatura ...
E'; identificato come il vino più antico d';Italia. Nel settimo secolo avanti Cristo iniziò a chiamarsi Pollio, dal nome del Re Tracio Pollio ...
Lo Château Pey la Tour Réserve du Château, Bordeaux Supérieur, è il 'Gran Vino' per eccellenza della Casa vinicola. ...
Carricante quasi in purezza, in cui confluisce un piccolo saldo di Albanello, vitigno storicamente presente nelle vigne della zona di produzione, l';agro di ...
Vino Spumante Siciliano di Qualità, Rosè Brut. ;La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che ...
La cantina Dobogó è stata fondata nel 1869 proprio nel centro della piccola città di Tokaj. Dobogó letteralmente significa ...
Il Greco di Tugo, prodotto col nome Poggi Reali, proviene da vigne irpine selezionate ;accuratamente e con grande dedizione da Guido Marsella. La sua prima ...
Indifeso è questo Chardonnay di fronte alla lode di essere Siciliano prima e Chardonnay poi. Note sensoriali: “Fragrante con aromi di ...
Vino rosso armonico e strutturato che si caratterizza per la notevole persistenza e la complessità aromatica. Prodotto da un vitigno autoctono che ...
Questo Merlot ha goduto dell'attenzione internazionale sin dalla sua prima annata. Una piccola produzione dal vigneto dell'Ulmo che degrada sulla ...
Vino Bianco prodotto da viti coltivate ;tra Solicchiata e Passopisciaro, sul versante Nord dell';Etna. Classificazione: ;DOC (Denominazione di Origine ...
Vino complesso ed elegante, prodotto con sole uve della Tenuta Budonetto a Castiglione di Sicilia. Note Sensoriali: Colore: Rosso ; Profumo: ...
Chianti Classico DOCG ;nato da viticolture biodinamiche di Sangiovese ed in minima parte Cabernet Sauvignon. Classificazione: Chianti Classico ;DOCG ...
Nascono dal cuore dell';Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Vino prodotto dalle Cantine Viola, da sole uve magliocco, prosegue sulla scia dell'eleganza e della tradizione iniziata col Vino ...
Rosso prodotto alle pendici dell'Etna con uve di Nerello Mascalese, Merlot e altri vitigni autoctoni. Azienda Vinicola: Destro Azienda ...
Rosso dell'Etna, frutto di viti di Nerello Mascalese di oltre 70 anni. Note Sensoriali: Colore rosso rubino intenso; aroma intenso e pulito, sentori ...
Pregiato vino proveniente dall';omonimo vitigno, offerto al pubblico solo dopo un affinamento di 15 mesi in botte di rovere. Note Sensoriali: Elegante, ...
Merlot Collio a Denominazione di Origine Controllata, dai vigneti di Villa Russiz, sulle colline a Nord della Provincia di Gorizia. Gastronomia e ...
Affascinante sin dal primo approccio, grazie ad uno stupendo color rubino dai saettanti riflessi brillanti e coinvolgente nel finale lungo e molto ...
Syrah dal gusto accattivante, pieno, equilibrato. ; Note sensoriali: Colore: Rosso rubino con riflessi violacei Profumo: ;Ampie note di frutta ...
Attirati dall'insieme irripetibile di condizioni climatiche, suoli vulcanici e biodiversità vera a fare da contorno alle vigne, il progetto ...
La collina di Montenero si trova a 500 metri s.l.m. Qui si coltivano le tre varieta' di uve a bacca rossa tra cui un eccellente nero d'Avola che, ...
Rosso Siciliano intenso, nato dall';incontro di uve autoctone quali Nerello Mascalese, Cappuccio, Nocera, Galatena... Note Sensoriali: Colore: rosso ...
Storico cru di pachino dal carattere sottile e penetrante. Ottenuto da uva da agricoltura biologica. Note Sensoriali: ;La trama tannica particolarmente ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;Chardonnay 85% Pinot nero 10% Pinot bianco 5%. Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ...
Moscato di Noto DOC che prende il nome dalla Torre di contrada Marabino, oggi divenuta un magnifico relais, è la costruzione più antica e ...
Guardiola è una contrada ripida che sporge con le sue terrazze al centro di un grande anfiteatro ai piedi del quale sta la frazione di Passopisciaro ...
Etna Bianco DOC prodotto esclusivamente da uve di Carricante del versante Nord dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo con fritture ...
Vino Bianco IGT della Tenuta Enza La Fauci, ottenuto da uve di Zibibbo. Note Sensoriali: ; ;Vino secco dall';intenso ventaglio aromatico: ...
Vino fatto esclusivamente di uva Chardonnay piantata nella terra vulcanica del versante Nord dell'Etna tra i 1000 e i 1100 metri sul livello del mare. ...
Il Burdese IGT è un grande vino da invecchiamento, prodotto in quantità limitate in vigneti selezionati, che offre una complessità ; di ...
L'azienda vinicola Graci si trova ;sul versante Nord dell';Etna a Passopisciaro, una zona di millenaria tradizione vitivinicola. I suoi vigneti, con una ...
L'azienda vinicola Graci si trova ;sul versante Nord dell';Etna a Passopisciaro, una zona di millenaria tradizione vitivinicola. I suoi vigneti, con una ...
L'azienda vinicola Graci si trova ;sul versante Nord dell';Etna a Passopisciaro, una zona di millenaria tradizione vitivinicola. I suoi vigneti, con una ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: Chardonnay 100% Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta Docg, Colline ...
Classificazione: Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Venica&Venica Vitigno: ;Sauvignon 100% Colore: ...
Il Passopisciaro 2007 viene da raccolte di uve di Nerello Mascalese ;realizzate salendo lungo il fianco settentrionale dell';Etna nelle contrade Malpasso, ...
Recioto della Valpolicella Classico DOCG È il vino rosso dolce da dessert tradizionale della Valpolicella. Le ...
I vigneti dell'azienda vinicola Vie di Romans della famiglia Gallo si estendono per 50 ettari all'interno della zona a Denominazione di Origine ...
Classificazione: DOC Etna Rosso Azienda Vinicola: ;Gulfi Vitigno: ;Nerello Mascalese Colore: ;Rosso Regione: ;Sicilia (Italia) Zona: ...
Chianti Classico ottenuto da uve da agricoltura biologica. Gastronomia e Abbinamenti: ;Arrosto, selvaggina e formaggi. Classificazione: ...
Chianti Classico ottenuto da uve biologiche coltivate nella Tenuta di Badia a Coltibuono. Gastronomia e Abbinamenti: Arrosto, selvaggina e ...
Ormai da tempo semplicemente un vino “cult” , una straordinaria interpretazione del celebre taglio bordolese in chiave “siciliana”, ...
Ha il destino felice dei “primi della classe”, di quelli che raccolgono allori e riconoscimenti e che qualcuno prova talvolta a emulare invano; ...
Questo Ribeca IGT nasce da un';uva rara e in via di estinzione, il Perricone, un vino che non teme confronti per carattere e personalità, terso, ...
Inseguire il vago girovagare di un pensiero che diventa ricorrente ed insistente sino ad essere il principio e la fine di tutti i pensieri, lasciarsene ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;prevalentemente Chardonnay con una spruzzatina di Pinot nero Colore: Spumante Regione: ;Lombardia ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: Chardonnay 100% Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta Docg, Colline ...
Il risultato di una intensa e meticolosa selezione di Areni Nero. Questo vino prende il nome dalla traduzione in lingua armena di ';Anfora';, e fa ...
Lusirà è tutta la sicilianità della Syrah mediorientale nella sua terra promessa – in 4 ettari del ;Baglio del Cristo di ...
Lu Patri...Ciò che il padre ha taciuto, prende parola nel figlio. È il segreto denudato delle verità rivelate in ...
Re Manfredi Aglianico del Vulture doc è il vino che interpreta al meglio le caratteristiche dell';Aglianico del Vulture. Lavorato in purezza con ...
Etna Rosso a Denominazione di Origine Controllata proveniente dalle colline di Trecastagni, sul versante orientale dell'Isola Siciliana, vinificato in ...
Rosso Etna Doc: Il più perfetto, elegante ritratto del suo territorio di origine. Note Sensoriali: Colore: ;rosso rubino intenso carico, poco ...
Viogner prodotto con sole uve della Tenuta di Budonetto, in provincia di Enna, in un entroterra ; siciliano caratterizzato dai contrasti di un ricchissimo ...
Etna Bianco DOC prodotto esclusivamente da uve di Carricante del versante Nord dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo con fritture ...
I vigneti dell'azienda vinicola Vie di Romans della famiglia Gallo si estendono per 50 ettari all'interno della zona a Denominazione di Origine ...
Aglianico ad Indicazione Geografica Tipica, nato nel cuore pulsante del Parco Regionale dei Monti Picentini. Note Sensoriali: Il Turandea ha colore ...
Aglianico ad Indicazione Geografica Tipica, nato nel cuore pulsante del Parco Regionale dei Monti Picentini. Note Sensoriali: Il Turandea ha colore ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;Chardonnay 60% e Pinot nero 40% Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta ...
Tanti anni e tanti desideri dietro la realizzazione di questo vino: 60% di Nerello Mascalese e poi Nerello cappuccio, Nocera, e poi il principe siciliano, ...
Nascono dal cuore dell';Alto Adige gli inebrianti profumi dei vini Cantina Tramin, realtà d';eccellenza che assomma i caratteri tipici di questa ...
Etna Rosso DOC prodotto esclusivamente da uve di Nerello Mascalese del versante Nord-Est dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
È in Sicilia, nella zona occidentale dell';isola, nel marsalese, che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo ...
Etna Rosso DOC prodotto esclusivamente da uve di Nerello Mascalese del versante Nord-Est dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Con la loro secolare storia vitivinicola, i Mazzei sono approdati a Zisola, nei pressi di Noto, incantati da questa terra di rara bellezza. Qui nasce ...
Vino nobile ed elegante, di ottima persistenza e di grande longevità, odotto con sole uve della Tenuta Budonetto a Castiglione di Sicilia. Note ...
Tanti anni e tanti desideri dietro la realizzazione di questo vino: 60% di Nerello Mascalese e poi Nerello cappuccio, Nocera, e poi il principe siciliano, ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;Chardonnay 95% e 5% vini riserva Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta ...
La storica dedizione della Bertani alla produzione di Amarone si rinnova in questo vino che nasce sulle colline della Valpantena, offrendo un Amarone ...
Con la loro secolare storia vitivinicola, i Mazzei sono approdati a Zisola, nei pressi di Noto, incantati da questa terra di rara bellezza. Qui nasce ...
Cru di Nero d';Avola dal carattere particolarmente deciso possente e ricco. ; Note Sensoriali: ;La forza acida che ne segna la personalità ...
Rosso piemontese DOC, ottenuto da una selezione di vecchi ceppi, di oltre 30 anni, di uve Barbera prodotte in vari vigneti situati in Monforte ...
Vino prodotto nelle Tenute di contrada Zucco, tra Partinico e Terrasini, reso celebre da Henri d'Orléans, Duca d'Aurnale, nella metà ...
Brunello di Montalcino DOCG delle Tenute Pietranera. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Rosso ad Indicazione Geografica Tipica ;nato dall'incontro del vitigno ;siciliano per eccellenza, il Nero D'Avola, con altri due vitigni, ...
Alta viticoltura e aristocratica enologia quella di Litra, Cabernet Sauvignon coltivato a severo cordone speronato basso. Macerazioni lunghe, sosta in ...
Rosso ad Indicazione Geografica Tipica dalle cantine Toscane de 'Il Borro'. Note Sensoriali: Colore: Rubino intenso con riflessi ...
Spumante dell' Azienda Agricola Eredi di Cobelli Aldo, metodo classico, dosaggio zero, chardonnay sui lieviti per 50 mesi. I Cobelli sono a Sorni da ...
Questo Etna Rosso a Denominazione di Origine Controllata deriva da vigneti di oltre 40-50 anni alle pendici dell'Etna, da una vinificazione senza ...
I vigneti dell'azienda vinicola Vie di Romans della famiglia Gallo si estendono per 50 ettari nel lembo più orientale dell'Italia ...
Vino rosso secco di grande pregio, proveniente dalla più meridionale delle regioni vinicole francesi. Azienda Vinicola: Domaine De La ...
Questo rosso siciliano prende il nome da quello di una località aziendale che lo deve a sua volta alla vecchia toponomastica: Pianta dei cardi, in ...
Classificazione: Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: Venica&Venica Vitigno: ;Sauvignon 100% Colore: ...
Rosso Siciliano intenso, nato dall'incontro di uve autoctone quali Nerello, Cappuccio, Nocera, Acitana, Tignolino, Galatena, Calabrese. Note ...
L'azienda vinicola Graci si trova ;sul versante Nord dell';Etna a Passopisciaro, una zona di millenaria tradizione vitivinicola. I suoi vigneti, con una ...
È in Sicilia, nella zona occidentale dell';isola, nel marsalese, che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo ...
Etna Rosso Doc dal colore rosso rubino intenso, prodotto alle pendici Nord dell'Etna da vitigni in gran prevalenza di Nerello Mascalese. Note ...
Area di Provenienza: Aÿ , FRANCIA La Casa: La Henri Geraud Champagne è oggi gestita dalla dodicesima generazione della famiglia Giraud - ...
Vino bianco secco delle cantine Daniel Dampt. Gastronomia e Abbinamenti: ;Frutti di mare, insaccati, escargot. Azienda Vinicola: Daniel ...
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a ...
Etna Rosso Doc dal colore rosso rubino intenso, prodotto alle pendici Nord dell'Etna da vitigni in gran prevalenza di Nerello Mascalese. Note ...
Nasce nel 1970 come Regalali riserva del Conte, ma per tutti è il Rosso del Conte. Alle origini un Nero d';Avola, coltivato ad alberello, quasi in ...
Il Moscato, Passito di Saracena ;è un vino passito unico non soltanto perché si produce solo nel piccolo paese di Saracena, in Calabria, ma ...
Etna Rosso a Denominazione di Origine Controllata proveniente dalle colline di Trecastagni, sul versante orientale dell'Isola Siciliana, vinificato in ...
Ottenuto da grappoli di varietà Saperavi, da vigneti di oltre 30-50 anni. Fermentato in anfore di argilla, dette Qvevri secondo l';antico metodo ...
Brunello di Montalcino DOCG delle Tenute Donna Olga. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Etna Rosso Doc dal colore rosso rubino intenso, prodotto alle pendici Nord dell'Etna da vitigni in gran prevalenza di Nerello Mascalese. Note ...
Etna Rosso a Denominazione di Origine Controllata proveniente dalle colline di Trecastagni, sul versante orientale dell'Isola Siciliana, vinificato in ...
Blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Note Sensoriali: Ciliegia sotto spirito, tabacco, cioccolato, persistenza aromatica intensa e ...
Vitigno tradizionale delle colline del Lago di Corbara, di antica provenienza etrusca. Gli acini rosso vermiglio, di polpa densa e profumata, appassiscono ...
Area di Provenienza: Ludes - CHAMPAGNE ARDENNE, FRANCIA La Casa: Champagne MONMARTHE gestisce un territorio di 17 ettari a Ludes, villaggio classificato ...
Area di Provenienza: Reims, CHAMPAGNE ARDENNE, FRANCIA La Casa: I vigneti di Bruno Paillard coprono ;ben 33 ettari di terreno sui migliori Crus di ...
Brunello di Montalcino DOCG della Tenuta Friggiali. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Brunello di Montalcino DOCG delle Tenute Donna Olga. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Il nome 'Jo' deriva da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico è inoltre uno dei sinonimi del Negramaro, vitigno autoctono ...
Vasta Contrada in frazione di Passopisciaro, posta tra 600 e 700 metri sul livello del mare, pianeggiante, sospesa nell'aria, esposta al Nord perfetto e ...
Rosso ;ad Indicazione Geografica Tipica nato nel cuore della Toscana dai vitigni Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Gastronomia e ...
Dal mosto delle migliori uve, essiccate nella vinsantana, nasce questo vino dal colore ambra, con riflessi tendenti al granato. Gastronomia e ...
Brunello di Montalcino DOCG della Tenuta Friggiali. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Barolo di vigna 'La Rosa', comune di Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo. Note sensoriali: Il colore è rosso rubino, con ...
Il Passopisciaro 2012 viene da uve di Nerello Mascalese raccolte salendo lungo il fianco settentrionale dell';Etna nelle contrade Arcuria, Malpasso, ...
Cortona DOC delle cantine Tenimenti di Luigi D'Alessandro. Classificazione: ;Cortona ;DOC ;(Denominazione di Origine Contollata) Azienda ...
Bianco prodotto con uve provenienti da diverse vigne; Chevalières, Tillets e filari di giovani viti in 1er cru. Note sensoriali: Bianco leggero, ...
Barolo DOCG Riserva, ottenuto da una selezione di uve Nebbiolo prodotte nel comune di Castiglione Falletto, nel vigneto Mariondino. Note ...
Almerita racconta di una filosofia produttiva, che si è evoluta strada facendo, guardando alle caratteristiche del vitigno e del territorio da cui ...
Blanc de Blancs di grande eleganza e finezza, con ampia capacità evolutiva. Classificazione: ;Franciacorta DOCG (Denominazione di Origine ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;Chardonnay 70% e Pinot nero 30% Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta ...
Il Passopisciaro 2007 viene da raccolte di uve di Nerello Mascalese ;realizzate salendo lungo il fianco settentrionale dell';Etna nelle contrade Malpasso, ...
Area di Provenienza: Reims, CHAMPAGNE ARDENNE, FRANCIA Prevalenza Pinot Nero con una piccola parte di Chardonnay Note sensoriali: Colore: rame ...
Rosso Siciliano intenso, nato dall'incontro di uve autoctone quali Nerello, Cappuccio, Nocera, Galatena... Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino ...
Barolo di vigna 'La Delizia', comune di Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo. Note sensoriali: Il colore è rosso rubino con ...
Barolo DOCG, ottenuto da uve ;di Nebbiolo ;prodotte ;nei vari vigneti situati nei comuni di Monforte D'Alba e Castiglione Falletto. Note Sensoriali: ...
Rosso nato da viticolture biodinamiche di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, prodotto solo nelle annate migliori. Classificazione: IGT Toscana ...
; Classificazione: ;Noto Rosso DOC (Denominazione di Origine Controllata) Azienda Vinicola: ;Marchesi Mazzei Vitigno: ;Nero D'Avola ; Colore: ...
Rosso piacevole e sorprendente, prodotto esclusivamente con uve di Cabernet Franc dei vigneti Le Macchiole, in Toscana. Note Sensoriali: Colore rosso ...
Etna Rosso DOC prodotto esclusivamente da uve di Nerello Mascalese del versante Nord-Est dell'Etna, in Sicilia. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Barolo DOCG, ottenuto da uve di Nebbiolo prodotte ; nel comune di Monforte d';Alba in località Bussia, dall';unione dei prestigiosi vigneti delle ...
Sagrantino, è questo il vitigno e il vino che identificano l';idea stessa di Montefalco nel panorama enologico mondiale, dando significato alla ...
Borgogno è uno dei Barolo più storici, con uno stile classico e naturale. Classificazione: Barolo DOCG (Denominazione di Origine ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
La Dolce Vita di Clos Dady è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Sauternes, una delle denominazioni più celebri ;in Francia ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Vigne piantate intorno ai 1000 metri di altezza in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Brunello di Montalcino DOCG delle Tenute Donna Olga. Note Sensoriali: Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granato con ...
Etna Rosso DOC, da viti di Nerello Mascalese coltivate in Contrada Rampante, Area ';Barbagalli';, Solicchiata. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Nero d';Avola di Pachino, con caratteristiche di complessità e corposità tipiche di questo territorio, dove questo vitigno autoctono, da ...
Se i vini Tabarrini sono considerati estremi, quest';etichetta lo è ancora di più! Figlia di terreni argillosi piuttosto profondi e di una ...
Etna Rosso DOC, da viti di Nerello Mascalese coltivate in Contrada Rampante, Area ';Barbagalli';, Solicchiata. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Lo Scrio è il figliol prodigo, quello che dà sempre pensieri, che fa lavorare duro. Con lui bisogna sempre fare attenzione, non si può ...
Icewine, da grappoli di Cabernet Franc, molto diverso dagli Icewine bianchi, ricco di aromi e sapori di frutti rossi. Azienda: Inniskillin Tipologia: ...
Classificazione: Premier CRU Azienda Vinicola: David Duband Vitigno: Pinot Nero Colore: Rosso Origine: Francia Zona: Borgogna Annata: ...
Area di Provenienza: Reims, CHAMPAGNE ARDENNE, FRANCIA La Casa: I vigneti di Bruno Paillard coprono ;ben 33 ettari di terreno sui migliori Crus di ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
Vigne piantate intorno ai ;1000 metri di altezza ;in antiche terrazze viticole del lato Nord dell'Etna, nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra ...
La Negri è stata la prima casa Valtellinese a produrre lo Sfursat con appassimento naturale delle uve. Il 5 stelle è il suo Sfursat più ...
; Azienda Vinicola: ;Monte Rossa Vitigno: ;Chardonnay 70% e Pinot nero 30% Colore: Spumante Regione: ;Lombardia (Italia) Zona: ;Franciacorta ...
Etna Rosso DOC, da viti di Nerello Mascalese coltivate in Contrada Rampante, Area ';Barbagalli';, Solicchiata. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Area di Provenienza: Reims, CHAMPAGNE ARDENNE, FRANCIA Prevalenza Pinot Nero con una piccola parte di Chardonnay Note sensoriali: Colore: rame ...
Vino Bianco prodotto da viti coltivate sul ;versante est dell';Etna nel Comune di Milo, 850 metri sul livello del mare Classificazione: ;IGT ...
Etna Rosso DOC, da viti di Nerello Mascalese coltivate in Contrada Rampante, Area ';Barbagalli';, Solicchiata. Gastronomia e Abbinamenti: Ottimo ...
Il Tenuta di Trinoro 2008 è molto ;diverso dalle altre annate, con la frutta sgargiante e gli aromi così forti, ;frutto dell'estrema ...
Il vigneto di Tenuta di Trinoro soffre meno di altri dell'; influenza tropicale che c'è in tutta Italia: è un bellissimo altopiano in ...
'Il Messorio è il figlio perfetto, quello che studia, del quale sei sempre molto orgoglioso. Colui che sa esprimere al massimo il carattere della ...
'Il Messorio è il figlio perfetto, quello che studia, del quale sei sempre molto orgoglioso. Colui che sa esprimere al massimo il carattere della ...
'Il Messorio è il figlio perfetto, quello che studia, del quale sei sempre molto orgoglioso. Colui che sa esprimere al massimo il carattere della ...
È in Sicilia, nella zona occidentale dell';isola, nel marsalese, che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo ...
Ottimi prodotti della tradizione siciliana. Un sicuro riferimento per chi come me vive lontano dalla sua terra natia. Ottimo rapporto qualità prezzo. Spedizioni rapide e imballaggio perfetto.
E' un'azienda seria